L'Associazione Teatrale Dolomiti di San Lorenzo in Banale è nata nel 1980 per opera di un gruppetto di amici appassionati di teatro amatoriale con il desiderio di stare insieme, di divertirsi e di far ridere.
Inizia così a proporsi al pubblico con farse e piccole commedie scritte da persone del posto su storie e leggende popolari. Con il passare degli anni la scelta cambia e si propone al pubblico con testi scritti da apprezzabili autori trentini.
La linea seguita dalla "FILODOLOMITI" (così amichevolmente chiamata) rimane a tutt'oggi la commedia dialettale trentina che fa ridere, pensare e riflettere. Con quest'ottica e grazie anche all'aiuto di capaci registi, quali B. Vanzo, L. Cont e P.G. Lunelli, negli ultimi anni la compagnia è riuscita a presentare numerosi spettacoli (L'eredità de la pora Sunta, Paolo meti la vesta, Te sei n'om, La fabrica dei soldi, Meio tardi che mai, L'usel del marescial, gemelagio con la luganega ) sui palcoscenici di molti teatri delle valli trentine.
Questo ha fatto sì che il pubblico apprezzi in modo significativo la volontà e le capacità degli attori, vecchi e nuovi, e di tutti coloro che compongono la Compagnia.