Descrizione
A partire dal mese di gennaio 2019 il Comune di San Lorenzo Dorsino rilascia esclusivamente le nuove carte d'identità elettroniche.
La CIE è un documento che attesta l'identità, rilasciato ai cittadini (italiani e stranieri) residenti nel comune, indipendentemente dalla loro età anagrafica. La carta d'identità è titolo valido per l'espatrio nei paese membri dell'Unione Europea ed in quelli con i quali sono in vigore accordi internazionali.
La durata della carta di identità è differenziata in base a tre fasce di età:
- 3 anni, per i minori di 3 anni
- 5 anni, nella fascia di età 3-18 anni
- 10 anni, per i maggiorenni
con validità fino alla data, corrispondente al giorno e mese di nascita del titolare, immediatamente successiva alla scadenza che sarebbe altrimenti prevista per il documento medesimo.
Il costo della nuova CIE è pari a 22,20 euro da pagare in contanti agli uffici (16,78 euro di costi nazionali e 5,41 euro di diritti di segreteria comunali).
Tempi di attesa
Il rilascio della CIE non è immediato ma richiede circa 6 giorni lavorativi perché il documento viene stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato e spedito al cittadino presso il proprio domicilio o presso gli uffici comunali (a discrezione del richiedente).
I tempi di elaborazione della pratica presso gli uffici comunali sono più lunghi: indicativamente 20-25 minuti.
Come fare / Cosa fare
Per il rilascio sarà necessario presentarsi presso il Servizio Demografico ed attività economiche con la seguente documentazione:
- documento in scadenza o scaduto. In caso di smarrimento dovrà essere consegnata anche la denuncia di smarrimento e un documento di riconoscimento valido (es. passaporto, patente, licenza di porto d’armi); in mancanza si procederà all’identificazione mediante due testimoni maggiorenni.
- 1 fototessera recente e che rispetti gli standard ICAO del passaporto.
- codice fiscale/tessera sanitaria
- titolo di soggiorno in corso di validità se cittadino straniero.
Nel caso di primo rilascio di carta d'identità a cittadino privo di altro documento di riconoscimento (passaporto, patente di guida, porto d'armi ecc...) l'interessato dovrà presentarsi accompagnato da due testimoni maggiorenni.
Trattandosi di documento biometrico sarà necessario rilevare le impronte digitali del titolare, compresi i cittadini minorenni a partire dagli anni 12.
Per il rilascio di documento valido per l'espatrio a cittadino minorenne è necessaria la presenza di entrambi i genitori oppure la presenza di un solo genitore munito di atto di assenso all'espatrio del minore, debitamente sottoscritto dal genitore non presente, con allegata copia del documento di riconoscimento.
Ogni cittadino maggiorenne al momento del rilascio della CIE potrà esprimere all'ufficiale d'anagrafe il proprio consenso (o diniego) alla donazione di organi e tessuti.
Maggiori informazioni sul nuovo documento sul sito: