PagoPA

PagoPA
Data:

09/02/2021

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Notizia

Descrizione

PagoPA nasce per:

  • incrementare l’uso di modalità elettroniche di pagamento a livello di sistema Paese;
  • rendere il cittadino libero di scegliere come pagare, dando evidenza dei costi di commissione;
  • ridurre i costi di gestione degli incassi per gli Enti Creditori;
  • standardizzare a livello nazionale le modalità elettroniche di pagamento verso gli Enti Creditori.

Ci sono due modalità previste per il pagamento:

  • con Avviso di pagamento pagoPA: da usare per effettuare un pagamento per il quale si è ricevuta un’apposita comunicazione dall’Amministrazione.
  • mediante Pagamenti spontanei pagoPA: da usare nel caso si debba effettuare un pagamento dovuto per la presentazione di una richiesta/istanza all’Amministrazione.

NB: Dal momento di piena operatività delle modalità di pagamento pagoPa segnalate non sarà più possibile effettuare pagamenti con bonifico bancario sul conto corrente di Tesoreria.

COME PAGARE UN AVVISO PAGO PA (Istruzioni per il cittadino che riceve un avviso pagoPA)

Si può scegliere fra diverse modalità di pagamento online o in modalità tradizionale cartacea recandosi in uno sportello fisico (ricevitorie, sportelli bancari...).
Se si riceve un Avviso pagoPA, è possibile pagare online o in modalità tradizionale cartacea tributi, tasse, utenze, rette, quote associative, bolli e qualsiasi altro tipo di pagamento verso le pubbliche amministrazioni centrali e locali, ma anche verso altri soggetti, come le aziende a partecipazione pubblica, le scuole, le università, le aziende sanitarie.
Il pagamento può avvenire:

  • sul sito web https://www.cittadinodigitale.it/apspagopa/Payment/PagamentiAnonimi/SLORE accedendo alla sezione “Avviso da pagare predeterminato” e inserendo il Codice Avviso presente sul modulo. È possibile scegliere tra gli strumenti di pagamento disponibili:
  • Carta di credito/debito sui principali circuiti (Visa, MasterCard, etc.);
  • Altri metodi di pagamento con PayPal, SatisPay se si dispone di un relativo account, iConto, ecc..;
  • presso le banche e gli altri prestatori di servizio di pagamento (PSP) aderenti all’iniziativa tramite gli altri canali da questi messi a disposizione (come ad esempio: sportello fisico, ATM, Mobile banking, Phone banking).
  • sulla propria home banking dove sono presenti i loghi CBILL o PagoPA, ricercando il Comune di San Lorenzo Dorsino per nome o tramite il codice CBILL BXDGM nell’elenco delle Aziende e riportando il Codice Avviso e l’importo presenti sul Modulo di pagamento.
  • presso le tabaccherie che espongono il logo PagoPA (punti vendita SisalPay, Lottomatica, PayTipper, ecc..)

NB. Banche, circuiti di credito e App - chiamati PSP (prestatori di servizi di pagamento) - aderiscono al sistema pagoPA su base volontaria decidendo quanti e quali modalità di pagamento rendere disponibili e fissando autonomamente le eventuali commissioni correlate. Le commissioni fra PSP diversi possono variare in modo sensibile, pertanto è importante, al momento del pagamento, scegliere il PSP più comodo e conveniente al proprio caso.

COME PAGARE I PAGAMENTI SPONTANEI PAGOPA

Istruzioni per il cittadino per effettuare i pagamenti spontanei.
I pagamenti spontanei permettono di effettuare versamenti direttamente al Comune per determinati servizi attivabili su richiesta del cittadino (ad es. iscrizione concorsi pubblici, Scia, certificato di destinazione urbanistica…). 
Per i servizi del Comune per i quali è richiesto un pagamento spontaneo pagoPA, è necessario accedere al Portale dei Pagamenti del Comune di San Lorenzo Dorsino raggiungibile dall’Home Page del Comune nella sezione PagoPA oppure direttamente alla pagina web https://www.cittadinodigitale.it/apspagopa/Payment/PagamentiAnonimi/SLORE accedendo alla sezione “PAGAMENTO SPONTANEO” e selezionando il servizio richiesto.
Una volta compilati i dati di pagamento e i dati anagrafici è possibile procedere con due modalità:

1.    Pagamento contestuale online

Tramite il pulsante “PAGA ORA”, potrà procedere direttamente al pagamento online. È possibile scegliere tra gli strumenti di pagamento disponibili:

  • Carta di credito/debito sui principali circuiti (Visa, MasterCard, etc.);
  • Conto corrente con bonifico bancario;
  • Altri metodi di pagamento con PayPal, SatisPay se si dispone di un relativo account, ecc.

 2.    Pagamento differito

Tramite il pulsante “STAMPA”, è possibile salvare in pdf e stampare il file contenente il Modulo di pagamento per poterlo pagare successivamente con le seguenti modalità:

  • presso le banche e gli altri prestatori di servizio di pagamento (PSP) aderenti all’iniziativa tramite gli altri canali da questi messi a disposizione (come ad esempio: sportello fisico, ATM, Mobile banking, Phone banking).
  • sulla propria home banking dove sono presenti i loghi CBILL o PagoPA, ricercando il Comune di San Lorenzo Dorsino per nome o tramite il codice CBILL BXDGM nell’elenco delle Aziende e riportando il Codice Avviso e l’importo presenti sul Modulo di pagamento.
  • presso le tabaccherie che espongono il logo PagoPA (punti vendita SisalPay, Lottomatica, PayTipper, ecc..)

NB. Banche, circuiti di credito e App - chiamati PSP (prestatori di servizi di pagamento) - aderiscono al sistema pagoPA su base volontaria decidendo quanti e quali modalità di pagamento rendere disponibili e fissando autonomamente le eventuali commissioni correlate. Le commissioni fra PSP diversi possono variare in modo sensibile, pertanto è importante, al momento del pagamento, scegliere il PSP più comodo e conveniente al proprio caso.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 20/02/2025 14:44

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito